“Agrodolce”: una soap siciliana dal 20 Ottobre su RaiTre
20 Giugno 2008Arriverà il 20 Ottobre su RaiTre alle 20:05, prima di “Un posto al sole” la soap siciliana ideata da Giovanni Minoli: stiamo parlando di “Agrodolce”, soap di 240 episodi con protagonisti diciotto attori quasi tutti teatrali siciliani sconosciuti al grande pubblico e un paio di attori sulla quale puntare, come Francesca Beggio e Claudia Fichera.
Secondo indiscrezioni, un nome circola quale possibile special guest di richiamo: quello di Maria Grazia Cucinotta, che, anche se forse non è un personaggio amatissimo dal pubblico, della Sicilia lei può essere considerata la portabandiera.
Secondo altri rumor, non ancora confermati, altri due dovrebbero essere i personaggi di origine siciliana: Nicole Grimaudo, che potrebbe comparire nelle prime puntate, e Lorenzo Patanè, reso famoso al pubblico grazie al Robert di “Tempesta d’amore”.
L a serie, prodotta da Einsten Fiction in collaborazione con Rai Fiction e Rai Educational, è stata realizzata negli ex stabilimenti Fiat di Termini Imerese, in provincia di Palermo, e racconta la storia di una professoressa che vuole migliorare la coscienza sociale dei propri alunni. E di un paese siciliano, secondo le proprie tradizioni, seguendo il filone del romanzo popolare in cui i veri protagonisti della storia sono persone comuni e famiglie di diversa estrazione sociale alle prese con piccoli e grandi problemi che una realtà di quel tipo può comportare.
La colonna sonora è affidata ad Andrea Guerra che, per il tema musicale, si avvarrà della prestigiosa collaborazione alle liriche di Alfredo Rapetti, in arte Cheope, mentre per i temi musicali delle vicende della soap, la produzione di Agrodolce ha scelto otto brani di Rita Botto.
La soap inoltre partirà su RaiTre, ma non è escluso che successivamente potrebbe traslocare su una delle altre due reti Rai.
Scritto da:
Dany
la cucinotta non ce’ in agrodolce, almeno per ora. e poi non e’ stata girata negli ex stabilimenti fiat …. ma alla colonia cozzo impastato di termini imerese.
INFORMATI PRIMA DI SCRIVERE UN ARTICOLO.
ciao
Ciao…grazie per la segnalazione…ma alcune notizie sono prese da fonti esterne quindi alcune volte riportiamo da queste fonti se loro sbagliano non è colpa nostra…comunque se rileggi meglio e attentamente l’articolo in questione vedrai che su Maria Grazia Cucinotta non era sicura nel cast ma al massimo come guest star…sulle riprese poi ancora adesso sono confermate quelle di Termini Imerese e Porticello…eccoti un link dove puoi leggere la notizia…
http://soapefiction.blogspot.com/search/label/agrodolce
Sono molto contenta di vedere finalmente una soap siciliana.
Anche se siamo ancora all’inizio vorrei congratularmi con gli attori:
Siete Bravissimi!
Aspetto con ansia l’entrata in scena di Lorenzo Patanè(Robert in TEMPESTA D’AMORE)
Ciao a tutti!
Una siciliana anzi,Palermitana trapiantata a Milano.
in quale altro paese siciliano viene realizzata la soap agrodolce? Grazie, in bocca al lupo e saluti
Ciao. La soap agrodolce è ambientata a Lumera un paesino immaginario. Ma oltre a Termini Imerese dove ha sede la casa di produzione anche a Porticello una frazione di Santa Flavia dove vengono effettuate alcune riprese esterne. Ciao e grazie.
e’ il piacere della fine della mia giornata…………….in bocca alllupo a tutti…………
Io Amo questa soap.. ma volevo chiedre se era possibile trasmetterne qualke 10 minuti in piu’ .. dura troppo poco….SIETE MERAVIGLIOSI!!!!! NOn vedo l’ora di vedere i nuovi episodi….MITICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!