“Medici miei”: sitcom con Enzo Iacchetti ad Ottobre su Italia 1
25 Luglio 2008
“La gestazione è stata lunga – aggiunge Covatta – avevamo sempre voglia, io e Iacchetti, di fare qualcosa insieme ma non trovavamo mai il momento. Ma abbiamo avuto ragione a insistere perchè ci siamo divertiti moltissimo”.
La sit-com è ambientata in una clinica milanese dove ne capitano di tutti i colori, vi siete ispirati alle cronache? “No, non è un instant movie anche se può sembrare, perché lavoriamo in una clinica milanese dove i medici sono dei cialtroni il cui unico interesse è far soldi. Io sono il primario, il più mascalzone di tutti, Iacchetti non è da meno, si è sposato la proprietaria della clinica, ma è più vigliacco, meno esposto. La Canalis è uan neolaureata ignorantissima assunta perchè loro parente”.
Gli fa eco Iacchetti a Il Giornale: “Il progetto l’avevo proposto a Mediaset un paio d’anni fa e il caso ha voluto che proprio mentre stavamo girando le ultime puntate sia scoppiato il caso Santa Rita. Giobbe e io siamo due chirurghi di quelli un po’ folli, ironici e sarcastici. Andrà in onda su Italia 1 in prima serata da ottobre e nel cast ci sono anche Eleonora Pedron, Antonio Cupo, Alessandro Sampaoli“.
Ancora camici bianchi televisivi? “Sì, ma qui prendiamo in giro i vari ER, Dr House e i serial ospedalieri. Gli spettatori rideranno, ma sarà un riso amarognolo”. Se poi non si vorrà proprio ridere basterà guardare le altre fiction in programma: Chirurgia d’urgenza, Terapia d’urgenza, Medicina generale 2, Crimini bianchi. Per non parlare di Dr House, Grey’s Anatomy e ER.
Ancora camici bianchi televisivi? “Sì, ma qui prendiamo in giro i vari ER, Dr House e i serial ospedalieri. Gli spettatori rideranno, ma sarà un riso amarognolo”. Se poi non si vorrà proprio ridere basterà guardare le altre fiction in programma: Chirurgia d’urgenza, Terapia d’urgenza, Medicina generale 2, Crimini bianchi. Per non parlare di Dr House, Grey’s Anatomy e ER.
Ho visto le prime due puntate di “Medici miei”, e purtroppo non mi sono piaciute. Sono rimasta molto delusa anche perchè, Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta, sono fra i personaggi dello spettacolo che più preferisco. Sono davvero bravissimi, ed anche in questa serie emerge la loro bravura, ma vederli interpretare una parte che non abbia nemmeno un briciolo di umanità e di coscienza (mi riferisco soprattutto alle cattiverie che fanno contro il dottorino più giovane), non mi piace affatto. Secondo me, non fa per loro e li svalorizza parecchio. Insomma, devo dire a malincuore e con molta delusione, che non so se riuscirò a guardarne un terzo episodio. Sigh…